









![]() |
![]() Posta elettronica certificata leic888002@pec.istruzione.it |
![]() Posta elettronica istituzionale leic888002@istruzione.it |
Istituto Comprensivo "Polo 2" Via Arno, s.n. - 73013 Galatina, LE |
Finalità:Dalle indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione:
In questa prospettiva, ruolo primario assume il leggere per soddisfare il piacere estetico dell’incontro con il testo letterario e il gusto intellettuale della ricerca di risposte a domande di senso, come premessa di una prima educazione letteraria, che non si esaurisce certo nel primo ciclo di istruzione PROMUOVERE LA LETTURA E LE ATTIVITÀ DI BIBLIOTECA, PERTANTO, CONSENTE, FAVORISCE E RAFFORZA L’ESERCIZIO DELLA CITTADINANZA ATTIVA E DELL’IMPARARE AD IMPARARE
ALLEGATI:
Scheda progetto: Progetto Giona 2015-16
Filmato
“Parole agite” – Narrazione per immagini del percorso laboratoriale, sul Mese della Memoria, effettuato dagli alunni delle classi quinte di Noha insieme ad un gruppo di ragazze del Liceo delle Scienze Umane di Galatina.
“L’albero di Anne” – Video realizzato dalla redazione di “Unduetre Stella”
Come parlare alle “orecchie piccole” di shoah? Come rimanere fedeli alla verità di ciò che è accaduto, contrastando al contempo il senso di impotenza che l’enormità del male genera in ogni essere umano e in particolar modo in un bambino? E come evitare, d’altro canto, le insidie di una banalità e di una retorica che svuotano del loro senso le parole e rendono insensibile la nostra coscienza?
Queste le domande a cui il Presidìo di Noha e Galatina e la scuola, a cui è indissolubilmente legato, hanno cercato di rispondere attraverso “Parole agite” una mostra interattiva itinerante che dal Salento ha percorso tutta la Puglia fino a raggiungere la Capitanata.